Visso, in provincia di Macerata, è la sede del
Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
E' un paese dal fascino montano e gotico italico, elementi che emergono quando ci si trova di fronte alle costruzioni in
pietra grezza (spesso forate da ogive, come il Municipio e la
Collegiata di Santa Maria), ai caratteri delle insegne ed alle lanterne appese per le vie; il tutto viene sottolineato dall'ottimo stato di conservazione dei manufatti.
Il paese può essere raggiunto attraversando lo stupendo scenario della
Valnerina, la
valle del Nera, fiume che taglia anche Visso e alle cui sorgenti viene imbottigliata l'
acqua Nerea; il fiume stesso può essere considerato come un vero e proprio genius loci di questa rigogliosa ed oscura vallata, sulla quale si affacciano anche i paesi di Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Pievebovigliana e Pievetorina (per quanto riguarda le Marche).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZQr5I8miPR0t-pcEGLvMgbUk1QGIBRgEIGKsQzDE35YetJe99rEaUufsnA-iJqruiWTLYFTCpVsXfNU3FP9WwrGmJ672bEgi0QTdvHinmFJpTGN2WHEKxUI6fzU2TC6jNfVW6wxl-iTs/) |
Panorama da una delle torri |
Da un'altura dominano il paese i resti dell'antica
cinta muraria: sono rimaste due torri ed un tratto di muro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiXmLRzGc49fxYR82APC8NUAjfkV7hI1ki3Cca4UML6dNXSMamuw124uXZWnJbcJlVWrUCpBfKUwmfCpBvpnMHNCSOZ9lq7XRxRrd1RGhwllBqITEAw5gYI_1KwohyphenhyphenGxydHDmp1vtfEiUk/) |
Le due torri |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgLiPKM4H0X1O-_TgE50UJfeN_JnzlDyeSjKmKZ85QQ4-GtXgLUKoe5C9eFCpDC37cW1PgvIEb5Viz7IeW92ga63sG7-wvn2EmmZCPnAlESiZz_cKhLNg6B4NGbU5E6if00go9FjrMVRKA/) |
Torre e tratto di cinta muraria |
Completano il bellissimo quadro il parco del
laghetto, nel quale potrete effettuare una gradevole sosta; il
Giardino della Sibilla, creato ad hoc dall'Ente del Parco; ed i bei palazzi rinascimentali e medievali.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnlcWQGKJlRpWsL20dVlUG0C5VNm6Sp8EyKQgDhHt7_V_Zamw4fftYepIXhkwPCuBjYcVZI9LHiDgGixQeBKslruCboX8qx7o9m8wxIhrIVJm3pLwZcemEIpEHXy2pyG5_2DhJZ_ny090/) |
Panoramica a 360° della piazza principale |
Per respirare appieno lo spirito incontaminato di questo luogo è indispensabile raggiungere le mura alte ammirando il panorama, e camminare tra le vie più antiche del paese (come, per esempio, via della Sibilla) rinfrescandovi con l'acqua che sgorga dalle fontane.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1ss3Fq_Cv8ISkpoavuckGIKHfTObnJb5_-mdLtGk9kPpqg0i4PTOyTMVUfhP5qin8JfHPVdkjSlkbpm9rnirNW-d_KY1ZgyqBRtm19WiOZUE1nKbbzuDTzGg0EK0SGkzAeKTgSZfHIgE/) |
Panorama su Visso |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVCv0uP69uxxOZl_eLscQpRDnKWzfTOdB3MAzpSOXh3Kz2O3BIWz7S-xc6TKtlYYl8VPMGfXNeEx1dp2ggBj5U7adDg8ZD7V3JcsUNlkEcygYXe7WojwsMBQBFHknGjlM4Xvfky2g1QPg/s320/P1080244.JPG) |
Via della Sibilla |