Nel bel mezzo delle campagne maceratesi, tra i paesi di Pollenza e Tolentino, percorrendo la Strada Statale 77 si scorgerà un imponente maniero, un castello romanico denominato
Castello della Rancia.
Questo è solo uno degli innumerevoli castelli e rocche che costellano il territorio maceratese/ascolano e quello dei Monti Sibillini, ma è uno dei pochissimi ancora integri che vengono tutt'ora utilizzati per diverse attività turistico-culturali.
Spesso infatti ospita mostre e spettacoli teatrali, e nei prati che lo circondano si svolgono festival musicali e gastronomici estivi.
Al di là degli usi moderni il suo più grande valore resta quello artistico e paesaggistico, come segno del passato di queste terre che rimane intatto e contribuisce a preservare lo spirito del luogo.