Dove il Genius Loci è ancora intatto.

martedì 23 marzo 2010

Rocca di Varano [06/08/2009]


Percorrete la Strada Statale 77 (che collega la costa marchigiana all’entroterra) fin verso la fine, avvicinandovi alla zona montana: troverete alla vostra destra, su un’altura rocciosa, una sorta di antico avamposto.
Sono i resti di un’antica rocca appartenente all'antica signoria camerinense dei Da Varano.

In essa può benissimo essere individuato lo Spirito che anima questi luoghi, i territori che circondano Camerino, e che una volta appartenevano appunto ai signori Da Varano.



Dell’antica fortezza rimangono alcuni resti del mastio e un torrione; ad essa si può accedere da un ponte levatoio, che sovrasta l'antico fossato delle origini (ormai coperto da sterpaglia).


Quassù lo sguardo è libero di spaziare dai monti Sibillini alla valle del Chienti, al monte Fungo (che fronteggia la rocca stessa).


Ora il tutto è completamente ristrutturato e adatto per ospitare mostre e manifestazioni culturali, come fosse un museo. Ciononostante conserva il fascino di qualcosa che è sì semidiroccato, ma ancora in piedi verso il cielo, testimone odierno di un’epoca ormai trascorsa ma che magicamente anima ancora gli spiriti delle genti; epoca spesso rievocata da manifestazioni folcloristiche che destano fascino ed interesse, come la Festa della Spada a Camerino.


Come si può osservare dall'indicazione turistica, la rocca è solo una tra le tante che costellano il paessaggio, come immagine della volta celeste su queste antiche terre.

4 commenti:

  1. Che bellissimi posti!!!
    Necessità di giornate senza pioggia per scoprire viaggiare e fotografare il mondo lucente.

    RispondiElimina
  2. Sento quasi il profumo della primavera (anche se le foto risalgno ad agosto xD)!
    Bene, bravi! [cit.]

    RispondiElimina
  3. I.A.S., grazie per il commento!
    Vero, la primavera si avvicina, e con essa si risveglia la voglia di esplorare.
    Torna a trovarci!!

    Aria.

    RispondiElimina
  4. Ciao Erania, e grazie anche a te per il commento!
    Le foto vecchie sono un ottimo sistema per rinfrescare la memoria e tenere in caldo i sensi per tornare a cercare lo Spirito del Luogo :)
    Un abbraccio!

    Aria.

    RispondiElimina